Lago di Misurina

  /  Lago di Misurina

Il lago di Misurina è il lago naturale più grande del Cadore e si trova a 1.754 m s.l.m. per l’appunto a Misurina, frazione di Auronzo di Cadore (BL).
Il lago misura 2,6 km di perimetro ed arriva a una profondità di 5 metri. Il nome di questo lago, deriva dall’unione delle parole “meso ai rin”, ovvero “in mezzo ai ruscelli”.
Esso è noto anche come la “Perla del Cadore” poichè l’acqua limpida e il panorama delle vette attorno (le maestose Dolomiti Bellunesi, come la Piz Popena, il Cristallino, le Tre Cime di Lavaredo, il Sorapis e le Marmarole) le danno un tocco fiabesco.
A tal proposito, molto affascinante è l’origine mitologica di questo bacino, si narra che sul monte Cristallo vivesse una fata la quale possedeva uno specchio in grado di leggere i pensieri di chi vi si riflettesse. Tale specchio era bramato dalla figlia del re Sorapiss, il quale, pur di accontentare la figlia, si recò dalla fata. Quest’ultima aveva un giardino sul monte Cristallo con i fiori appassiti per il troppo sole, Sorapiss, per ottenere lo specchio, accettò di trasformarsi in una montagna al fine di fare ombra sulle piante.
Nel momento della trasformazione, mentre il padre diventava la montagna, Misurina cadde e morì. Il padre alla vista di ciò iniziò a piangere tanto che ben presto le lacrime del padre formarono il lago, prendendone il nome dell’amata figlia.

Il lago di Misurina con il suo clima salubre è inoltre adatto per la cura delle patologie respiratorie. Qui infatti è possibile trovare l’unico centro per il trattamento dell’asma infantile in Italia.

Avviandosi lungo la strada che porta alle Tre Cime di Lavaredo troviamo il Lago d’Antorno, ove è possibile praticare pesca sportiva, canottaggio ed escursionismo, sia a piedi che con la bicicletta.
Durante l’inverno si può praticare lo sci d’alpinismo e di fondo o partecipare a gite in motoslitta. Inoltre, ghiacciando la superficie del lago, in inverno vi si tengono partite di polo a cavallo.

You don't have permission to register