Pieve di Cadore: Arte, Storia e Paesaggi mozzafiato
Pieve di Cadore è una città artistica e storica. Ha dato i natali al famoso pittore Tiziano vecellio dove è possibile visitare la sua casa posta nei pressi della piazza cittadina.
Pieve è anche una “Citta murata” definità così dalla presenza del sistema difensico situata sul Monte Ricco da pochi anni ristrutturato.
Nell’arco della storia la cittadina aveva una posiziona strategica sia dal punto amministrativo che da quello politico e religioso.
Tiziano vecellio: Un artista unico nel suo genere
Tiziano Vecellio è un noto artista contemporaneo di Michelangelo e Raffaello. la sua pittura si caratterizza per la sensualità delle forme, i colori brillanti e accesi, da cui deriva il nome del colore Rosso Tiziano.
Presenza tipica dell’arte pittorica naturalistica del cinquecento. Per celebrare il proprio concittadino più illustre, Pieve di Cadore ha realizzato un monumento nel centro della piazza principale, poco distante dalla quale, si trova la casa del pittore con il museo Tizianesco.
Magnifica Comunità di Cadore: Museo, Progetti e Borse di studio
Un’altra struttura architettonica, che riveste un ruolo culturale e storico fondamentale per Pieve di Cadore è il palazzo della Magnifica Comunità. I lavori per edificarlo durarono dal 1447 al 1477, mentre la torre fu realizzata successivamente nel 1491. Durante le guerre di Cambrai il palazzo venne incendiato e distrutto e in seguito fu ricostruito.
All’interno del palazzo potrete ammirare la Sala della Comunità, nella quale si tengono le riunioni della Magnifica e le principali manifestazioni culturali del Cadore. Nel palazzo inoltre ha sede il Museo Archeologico Cadorino, con reperti di epoca romana e pre-romana rinvenuti in varie località della zona.
Pieve di Cadore: Di tutto un po’!
Per i villeggianti amanti della cultura locale, in Pieve di Cadore possono trovare il “Museo dell’Occhiale” che si trova a pochi passi dal centro del paese.
Pieve di Cadore è dotato di un centro sportivo con campi da tennis, palestre e piscine.
Vista la sua altitudine (868 mt s.l.m.) Pieve di Cadore è indicata anche per coloro che soffrono di problemi di cuore e vogliono godersi la loro vacanza in tranquillità.
Nel paese c’è un’ospedale con il servizio di Elisoccorso per qualsiasi evenienza.
Per le mamme con bambini a Pieve di Cadore c’è un grande parco detto “Il Roccolo”, immerso nel verde, dove i bambino posso giocare senza pericoli e con una zona a loro dedicata con giochi di vario tipo.