
Pozzale di Cadore – Passeggiata Fotografica
Pozzale ci racconta la storia di Gente di Montagna che vivono nel piccolo paese delle Dolomiti.
Ed è così che sulle case del paese vengono affisse delle gigantografie che raccontano la storia di Pozzale di Cadore e non solo ma anche di realtà di altri paesi di montagna in giro per il mondo.
Il progetto spiega che:
“I paesi non sono i muri, le case, le strade o le fontane. Sono le persone che li abitano, che aprono le finestre alla mattina per far passare l’aria, che percorrono le vie, che si salutano quando si incrociano e sanno dare un’indicazione a chi chiede, perché non è del posto.
Gente di montagna si pone l’obiettivo di valorizzare la montagna, innanzitutto quella cadorina ma non solo. Attraverso un percorso di immagini di gente che vive in montagna, incrociando culture provenienti da tutto il mondo, il progetto vuole raccontare i legami e le interazioni fra gli uomini, l’ambiente e la terra in aree montuose.
(citazione presa dal sito gentedimontagna.eu)
La mostra è permanente ed e visitabile in ogni momento.
Basta una passeggiata nel cuore del paese.
Le foto appesa sono circa 101 e sono supportate da una mappa guidata che si può trovare al punto di partenza dell’itinerario.
Un’occasione da non perdere, una passeggiata culturale che farà bene anche alla salute 🙂
In collaborazione con il Comune di Pieve di Cadore e della Regola di Pozzale